StraPapà 2023

14 maggio 2023 – Palermo

Regolamento

L’ACSI, Delegazione Sicilia Occidentale, dal 12 al 14 maggio 2023 svolgerà la sesta edizione della StraPapà. L’iniziativa è stata sempre svolta in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Palermo. L’iniziativa vede la presenza della BNL Gruppo BNP Paribas; è stata infatti inserita tra quelle di fund raising di Telethon. Charity Partner è anche la Federazione Associazioni Siciliane di Talassemia Emoglobinopatie e Drepanocitosi Onlus (FASTED). L’edizione in programma ha ottenuto il patrocinio della FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, delegazione Sicilia.

La StraPapà 2023 è gemellata con la Run With Autism evento inclusivo inserito nei calendari annuali della FISDIR delegazione Sicilia e di ViviSano Onlus. In occasione dell’evento, l’ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale si avvale della collaborazione della propria rete di rapporti e delle Associazioni e Società Sportive affiliate oltre a enti Istituzionali e partner.

Di seguito le norme della StraPapà 2023.
L’ACSI Delegazione Area Sicilia Occidentale, in collaborazione con il Comune di Palermo, organizza domenica 14 maggio la 6° edizione della passeggiata ludico motoria su strada StraPapà sulla distanza di 3.000 metri.
Ritrovo e partenza
Accoglienza e ritrovo: a partire dalle ore 09:00 in piazza Castelnuovo
Partenza: ore 11:00 piazza Castelnuovo – Arrivo: piazza Castelnuovo.
Si tratta di una passeggiata ludico motoria. E’ vietato partire prima del via ufficiale. I partecipanti che entrano nella zona di partenza non potranno più uscire dalla stessa se non dopo la partenza. La passeggiata si svolgerà anche in caso di pioggia. Ove richiesto, saranno rispettate le norme di prevenzione sanitarie relative al Covid 19 al momento vigenti sul territorio.
Percorso
Chiuso al traffico veicolare. E’ di circa km 3 (visionabile sul sito www.strapapa.it). Questo il dettaglio: Ritrovo ore 10:00 – partenza ore 11:00 da piazza Castelnuovo, si prosegue in via Ruggero Settimo, via Cavour, via Roma, piazza Luigi Sturzo, via Giuseppe Puglisi Bertolino, piazza Nascè, via Isidoro Carini, via Pasquale Calvi, via delle Croci, piazza Francesco Crispi, via della Libertà, arrivo in piazza Castelnuovo. I partecipanti possono percorrere la distanza anche a “passo libero”. Durante la manifestazione sarà garantita l’assistenza medico – sanitaria. Subito dopo l’arrivo ogni partecipante potrà ritirare il pacco ristoro presso gli stand dedicati allestiti sempre in piazza Castelnuovo nei pressi della zona di arrivo indossando il pettorale.

ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale Via Leonardo Da Vinci, 17 90145 • Palermo T. 091 6827715 siciliaoccidentale@acsi.it • www.acsisiciliaoccidentale.it

Iscrizioni

E’ possibile iscriversi alla StraPapà 2023 utilizzando una delle seguenti modalità:

  •   ACSI Sicilia Occidentale, via Leonardo da Vinci 17 (da lun a ven 09:00-13:00 / 15:30-18:00);
  •   Tecnica Sport, via Aquileia n.38, sabato 22 e sabato 29 aprile dalle ore 9.30 alle ore 13.00 edalle ore 16.00 alle ore 20.00; a partire dal 3 maggio e fino al 13 maggio, dalle ore 9.30 alleore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
  •   Tecnica Sport, via Paruta 10/D (a partire dal 6 maggio e fino al 13 maggio, dalle ore 9.30alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00);
  •   Centro Commerciale Conca d’Oro, via Lanza di Scalea (sabato 22 e domenica 23 e sabato 29e domenica 30 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 18:00; a partire dal 3 maggio e fino al 13maggio, dalle ore 10:00 alle ore 18:00);
  •   c/o gli Istituti scolastici aderenti all’evento;Ed, inoltre, on line compilando il modulo d’iscrizione presente su www.strapapa.it e www.acsisiciliaoccidentale.it e inviandolo per mail a siciliaoccidentale@acsi.it unitamente alla copia del bonifico di pagamento della quota di partecipazione. Il bonifico deve essere inviato a ACSI Sicilia Occidentale presso Intesa – San Paolo specificando nella causale il proprio cognome, nome e la dizione “Iscrizione StraPapà 2023”.Le coordinate bancarie per eseguire lo stesso bonifico sono: IT24Z0306909606100000137509
    Sarà inoltre possibile iscriversi entro e non oltre le ore 09:00 di domenica 14 maggio 2023 c/o il gazebo StraPapà a piazza Castelnuovo.
    Età minima e modalità di partecipazione
    La partecipazione è aperta a tutte le età.
    Per ogni minore sotto i 12 anni è obbligatoria l’iscrizione agevolata (€ 5,00) di un maggiorenne (genitore o chi ne fa le veci).
    I minori sotto i 12 anni (uno o più) appartenenti allo stesso nucleo familiare possono partecipare accompagnati anche da un solo genitore con iscrizione agevolata.
    L’iscrizione agevolata è riservata solamente a un accompagnatore del minore sotto i 12 anni.
    Quote d’iscrizione

     10 € (Kit, medaglia e ristoro)

     5 € per n.1 adulto che accompagna ogni iscritto con meno di 12 anni Consegna kit

    Gli allievi frequentanti le Scuole di Palermo potranno ricevere il kit presso la stessa Scuola di appartenenza, previo accordo secondo un calendario di appuntamenti o, in alternativa, presso l’ACSI Sicilia Occidentale e nei punti iscrizioni con gli stessi tempi indicati. Il kit di partecipazione comprende lo zaino a sacca in nylon, la t-shirt, il braccialetto e il pettorale. A tutti i partecipanti inoltre verrà data una medaglia e

2

ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale Via Leonardo Da Vinci, 17 90145 • Palermo T. 091 6827715 siciliaoccidentale@acsi.it • www.acsisiciliaoccidentale.it

fornito una sacca ristoro a fine camminata nei pressi dell’arrivo. Il kit di partecipazione e la medaglia saranno garantiti ai primi 6.000 iscritti.
Norme generali
Con l’iscrizione e la partecipazione agli eventi di StraPapà – StraPalermo 2023 il partecipante autorizza espressamente l’ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale al trattamento dei dati personali ai sensi del RE. EU n. 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003 e autorizza altresì l’ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale ed i partner dell’iniziativa all’acquisizione e all’utilizzo gratuito delle immagini fisse e/o in movimento sulle quali potrà apparire in occasione della sua partecipazione alla StraPapà – StraPalermo 2023. Con l’iscrizione e la partecipazione agli eventi di StraPapà – StraPalermo 2023 il partecipante si dichiara edotto e consapevole che dette immagini potranno essere utilizzate su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in occasione ed in conseguenza della manifestazione e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto. Il partecipante è altresì informato del suo diritto di ottenere la rimozione/cancellazione delle immagini che ritraggono la sua persona a fronte di semplice comunicazione di richiesta che dovrà essere inviata, corredata dei propri recapiti, al seguente indirizzo mail: siciliaoccidentale@acsi.it

L’ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, a cose o animali prima, durante e dopo la manifestazione. Gli iscritti a StraPapà – StraPalermo 2023 sono obbligati al rispetto del Codice Stradale e agli eventuali DPCM relativi alle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (con le relative disposizioni attuative) oltre che alle eventuali ulteriori disposizioni regionali e comunali che possano modificare le norme nazionali.

Tutti gli aggiornamenti e le informazioni relative all’evento saranno indicati sul sito dell’ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale www.acsisiciliaoccidentale.it e su quello dell’iniziativa www.strapapa.it.
L’ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale richiede per la partecipazione alla gara competitiva StraPalermo l’esibizione del certificato medico per lo svolgimento dell’attività sportiva agonistica, atletica leggera.

Mancato svolgimento

In caso in cui la camminata ludico-motoria o la gara vengano annullate e/o, comunque, non svolte per cause non dipendenti e/o non imputabili alla volontà dell’organizzatore, inclusa la revoca delle autorizzazioni necessarie allo svolgimento da parte delle Istituzioni e Organi Pubblici competenti, l’iscritto non avrà nulla a che pretendere da ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale, valendo l’iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo.

La manifestazione è assicurata secondo le norme in vigore. L’ente organizzatore si riserva la facoltà di comunicare variazioni del presente documento che dovessero rendersi necessarie per l’organizzazione e la realizzazione della manifestazione in qualsiasi momento.

3

ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale Via Leonardo Da Vinci, 17 90145 • Palermo T. 091 6827715 siciliaoccidentale@acsi.it • www.acsisiciliaoccidentale.it

I partecipanti all’atto dell’iscrizione dichiareranno di avere preso visione del regolamento e di accettarne interamente quanto ivi previsto. Il Comitato Organizzatore, pur impegnandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina da ogni responsabilità relativa a qualsivoglia danno a persone o cose derivanti dalla manifestazione e da qualsivoglia responsabilità derivante dall’annullamento della stessa. I partecipanti autorizzeranno il trattamento dei propri dati personali ai sensi della legge 196/03. La manifestazione tuttavia è assicurata secondo le norme in vigore. Il Comitato Organizzatore si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore. Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Palermo.

La sede del Comitato Organizzatore è presso ACSI Delegazione Area Metropolitana Sicilia Occidentale – Via Leonardo da Vinci, 17 Palermo – CAP 90145
email: siciliaoccidentale@acsi.it – telefono cellulare: 331-8789589 – telefono ufficio 091-6827715.